Spero che questo messaggio possa essere il primo passo verso un percorso di benessere generale e di miglioramento del vostro stato di salute. Potrebbe essere la prima volta che pensate di rivolgervi a uno Studio Chiropratico, e avrete tante domande. Magari alcuni hanno già conosciuto la chiropratica, ma è la prima volta che si rivolgono al nostro Studio. Comunque sia, dovete sapere che le vostre domande sono molto importanti per noi, sono utili per stabilire una linea di comunicazione che aiuterà il successo della cura. La prima cosa che tengo a ricordare è che la chiropratica è diversa dalla medicina tradizionale.
Cos’è la chiropratica?
La chiropratica non sostituisce la medicina tradizionale. Il vostro medico – pediatra, ortopedico, dentista... – ha la sua specializzazione e noi abbiamo la nostra. La differenza? Noi siamo specialisti nella correzione delle sublussazioni vertebrali – si tratta di un blocco o disfunzione delle vertebre o delle articolazioni, problemi che possono causare una interferenza nel sistema nervoso. Le sublussazioni vertebrali possono essere causate da numerosi fattori. Parleremo delle vostre sublussazioni individuali e di come stanno influenzando lo stato della vostra salute, ma prima bisogna parlare della corretta funzione del sistema nervoso.I nervi conducono vita, collegano il cervello e tutti i tessuti del corpo. Senza interferenze, nervi sani conducono i messaggi nel corpo. Grazie a questo, il sistema nervoso coordina e mantiene in equilibrio tutti i sistemi del corpo. Ma può capitare che vi sia un’interferenza, magari causata da un trauma, e questa capacità innata va “in corto circuito”. La sublussazione è questo.
Gli effetti possono essere molto vari, una sublussazione vertebrale può non dare sintomi come può creare un malessere generale, può dare fastidi minori come anche dolori acuti. Forse è già successo a voi e non lo sapete. Però se state leggendo o se vi rivolgete al nostro Studio Chiropratico probabilmente avete dei sintomi, segnali, allarmi, avvisi che hanno colpito la vostra attenzione e che vi hanno portato qua.
Lavoreremo insieme e tramite i trattamenti chiropratici, elimineremo queste interferenze e permetteremmo al vostro corpo di trovare un migliore stato di equilibrio. Se ci sono dei problemi più severi, lavoreremo volentieri con il vostro medico, fisioterapista o ortopedico per trovare assieme la soluzione migliore.
Il nostro obiettivo è di individuare e correggere le sublussazioni
per portarvi ad un ottimo stato di salute e benessere.
Com’è la procedura chiropratica?
Per prima cosa mi occupo di preparare una cartella clinica con un'anamnesi. Controllo i vari esami (radiografie, ecografie, RM, analisi del sangue, ecc.), faccio delle osservazioni, un’indagine fisica della vostra postura e condizione della colonna vertebrale per arrivare infine a un apposito programma di cura per voi.Visite più frequenti sono necessarie all’inizio, anche perché i problemi della colonna vertebrale devono essere corretti gradualmente. Mentre la correzione (chiamata aggiustamento) in sé dura pochi minuti, il processo delle correzioni ha bisogno di tempi più lunghi. A ogni visita effettuo la rivalutazione dello stato della colonna vertebrale e delle articolazioni, e in base alle valutazioni sarete “promossi” a visite meno frequenti, appena ci saranno i giusti miglioramenti.
Quanto tempo ci vuole per stare bene?
Questo dipende da individuo a individuo. Ci sono tre fasi generali: 1. fase acuta per il sollievo del dolore; 2. cure ricostruttive; 3. fase di mantenimento e prevenzione (chiamata Wellness). In generale vari fattori – come età, stili di vita, condizioni fisiche e la durata del problema – influiscono sul tempo necessario per stare bene. La vostra collaborazione e la giusta attitudine mentale sono altre chiavi fondamentali, agevolano il processo. Seguendo i nostri consigli e mantenendo gli appuntamenti con la frequenza consigliata, il vostro stato di salute può essere restaurato al meglio e in tempi più rapidi.Tante volte i sintomi spariscono prima che la colonna vertebrale sia stabilizzata e le correzioni mantenute. È molto importante che continuiate con il vostro programma consigliato anche quando i sintomi diminuiscono, per correggere alla base la causa dei problemi. Pochi aggiustamenti possono “rattoppare” il problema permettendo ai sintomi di ritornare dopo.
Correggiamo la causa profonda, così il vostro corpo, con capacità che gli sono proprie,
può correggere gli effetti e guadagnare un livello di salute ottimale!
Cosa noi ci aspettiamo da voi?
Per aiutarvi al meglio chiediamo a voi poche semplici cose:- Rispettare il più possibile l’orario di Studio
- Rispettare la puntualità nell’appuntamento, per la dottoressa, ma anche per il paziente a seguire
- Comunicare il rinvio dell’appuntamento con dovuto preavviso.
Consigli utili per un maggiore benessere:
- Corretta alimentazione: mangiamo sano!
- Evitiamo posture scorrette
- Impariamo a fare ginnastica
- Scarichiamo lo stress, magari con una bella passeggiata
- Un sonno ristoratore, in termini di ore e di qualità.
Tutto questo, associato a un aggiustamento chiropratico,
vi aiuterà a ritrovare uno stato di salute e benessere psico-fisico.
Buona chiropratica a tutti!